Blog

La sostenibilità come leva marketing etico, autenticità e fiducia nel 2025

La sostenibilità come leva: marketing etico, autenticità e fiducia nel 2025

La sostenibilità non è più un accessorio, né una strategia di comunicazione collaterale. Nel 2025 è diventata un pilastro del marketing moderno, tanto da influenzare le scelte d’acquisto in quasi tutti i settori. Non si tratta soltanto di rispetto ambientale, ma di un concetto più ampio che comprende etica, trasparenza e responsabilità sociale. Il marketing […]

La sostenibilità come leva: marketing etico, autenticità e fiducia nel 2025 Read More »

Proximity Marketing 2.0 digital signage e interazioni hyper-local nel retail

Proximity Marketing 2.0: digital signage e interazioni hyper-local nel retail

Il retail vive da sempre di prossimità. La vicinanza geografica è stata per secoli il principale motore delle vendite. Con l’arrivo del digitale, molti pensavano che l’e-commerce avrebbe annullato questa dimensione. Eppure, nel 2025, scopriamo che la prossimità non solo resiste, ma si trasforma: nasce il Proximity Marketing 2.0, una nuova frontiera che integra tecnologie

Proximity Marketing 2.0: digital signage e interazioni hyper-local nel retail Read More »

Come l’Answer Engine Optimization (AEO) sta superando la SEO tradizionale nel 2025

Come l’Answer Engine Optimization (AEO) sta superando la SEO tradizionale nel 2025

La SEO come l’abbiamo conosciuta negli ultimi 20 anni sta cambiando radicalmente. Non basta più posizionarsi sulla prima pagina di Google: oggi gli utenti cercano risposte immediate, spesso senza neanche cliccare su un link. È qui che entra in gioco l’Answer Engine Optimization (AEO), la disciplina che ottimizza i contenuti non solo per i motori

Come l’Answer Engine Optimization (AEO) sta superando la SEO tradizionale nel 2025 Read More »

AI-powered influencer vs. influencer umani chi conquista l’engagement

AI-powered influencer vs. influencer umani: chi conquista l’engagement?

Il marketing d’influenza è una delle leve più potenti del digital marketing. Negli ultimi dieci anni ha trasformato il modo in cui i brand comunicano, spostando l’attenzione dalle pubblicità tradizionali a figure capaci di generare fiducia, identificazione e aspirazione. Ma nel 2025 lo scenario si fa ancora più complesso: accanto agli influencer umani, stanno emergendo

AI-powered influencer vs. influencer umani: chi conquista l’engagement? Read More »

Agenti AI come “Chief Simplifier Officer”: dal caos digitale alla semplicità operativa

Agenti AI come “Chief Simplifier Officer”: dal caos digitale alla semplicità operativa

Negli ultimi vent’anni il progresso tecnologico ha portato con sé una crescita esponenziale della complessità. Software diversi per gestire progetti, analytics sempre più sofisticati, piattaforme social da presidiare, strumenti di automazione che si moltiplicano senza sosta. Il digitale ha semplificato alcuni processi, ma ne ha complicati molti altri. Nel 2025 le aziende stanno vivendo una

Agenti AI come “Chief Simplifier Officer”: dal caos digitale alla semplicità operativa Read More »

Google My Business e AI il nuovo volto della ricerca locale e del branding geolocalizzato

Google My Business e AI: il nuovo volto della ricerca locale e del branding geolocalizzato

Nel 2025, la sinergia tra intelligenza artificiale e ricerca locale ha raggiunto un nuovo livello. Google My Business (ora Google Business Profile) non è più solo una scheda da aggiornare: è un punto focale nella strategia di visibilità, reputazione e conversione locale, sempre più integrato con i contenuti generativi, l’AI conversazionale e la SEO semantica.

Google My Business e AI: il nuovo volto della ricerca locale e del branding geolocalizzato Read More »

E-commerce vs siti informazionali AI-driven differenze, opportunità e strategie SEO

E-commerce vs siti informazionali AI-driven: differenze, opportunità e strategie SEO

Nel contesto digitale del 2025, i siti basati sull’intelligenza artificiale stanno ridisegnando l’architettura e le finalità del web. Sia gli e-commerce che i siti informazionali stanno integrando soluzioni AI-driven per aumentare performance, traffico, conversioni e gestione dei contenuti. Tuttavia, le differenze strutturali e funzionali tra questi due modelli richiedono approcci distinti in termini di SEO,

E-commerce vs siti informazionali AI-driven: differenze, opportunità e strategie SEO Read More »

Content AI e LLM come sfruttare i modelli linguistici per il marketing e la SEO

Content AI e LLM: come sfruttare i modelli linguistici per il marketing e la SEO

Il 2025 segna un punto di svolta definitivo per il content marketing. I modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) come ChatGPT, Claude, Gemini e Mistral hanno trasformato il modo in cui contenuti vengono ideati, scritti, distribuiti e ottimizzati. La produzione di contenuti con l’intelligenza artificiale non è più un esperimento, ma una leva strategica per

Content AI e LLM: come sfruttare i modelli linguistici per il marketing e la SEO Read More »

From Search to Sense perché i motori di raccomandazione stanno cambiando il marketing digitale

From Search to Sense: perché i motori di raccomandazione stanno cambiando il marketing digitale

Introduzione: dalla ricerca alla scoperta guidata Per anni il marketing digitale ha ruotato intorno alla ricerca: trovare parole chiave, posizionarsi in SERP, intercettare l’intento dell’utente. Ma qualcosa sta cambiando in modo profondo e irreversibile. La centralità del motore di ricerca sta lasciando il posto a una nuova architettura cognitiva digitale: l’esperienza raccomandata. Non è più

From Search to Sense: perché i motori di raccomandazione stanno cambiando il marketing digitale Read More »

Come usare i Micro-Moments per aumentare le conversioni in funnel ultra-corti

Come usare i Micro-Moments per aumentare le conversioni in funnel ultra-corti

Introduzione: l’era del tempo frammentato Viviamo in un’epoca in cui l’attenzione degli utenti è più volatile che mai. I dispositivi mobili ci accompagnano ovunque, le notifiche si susseguono e le decisioni vengono prese nel giro di pochi secondi. In questo contesto nasce il concetto di Micro-Moments, piccoli istanti in cui un utente ha un bisogno

Come usare i Micro-Moments per aumentare le conversioni in funnel ultra-corti Read More »