fbpx

E-commerce: tutti i suoi vantaggi

Aprire un negozio è sicuramente una delle tante idee di business che, con l’avanzare del tempo, ha subito importanti cambiamenti nel modo di essere realizzato e concepito. Le nuove tecnologie hanno aperto tantissime porte sia ai negozianti che vogliono darsi un’opportunità in più e implementare la propria crescita (sia essa economica o clientelistica), sia a chi vuole vendere ma non può o non vuole aprire fisicamente uno store.

L’e-commerce diventa senza dubbio un aiuto importante nella conquista di nuovi clienti e nell’espansione dell’attività. Ma quali sono i reali motivi che dovrebbero spingere qualcuno ad aprire un e-commerce?
In primo luogo, la riduzione dei costi legati al mantenimento di un negozio fisico e la sua gestione (affitto, bollette, arredamento e allestimento). A questi si aggiunge anche l’abbattimento dei costi della distribuzione commerciale: vendendo direttamente ai clienti, senza la presenza di intermediari, la vendita diventa più veloce e remunerativa. 

L’e-commerce dà inoltre una possibilità in più che un negozio fisico, purtroppo, non dà: la possibilità di attuare strategie di remarketing, ovvero quelle campagne pubblicitarie online che si rivolgono agli utenti sulla base delle loro precedenti azioni online. Tutto ciò che gli utenti fanno su un e-commerce lascia sempre una traccia, che diventa fondamentale per conoscere gusti, dati, sistema di valori del cliente.

Non meno importante è la possibilità della vendita ad oltranza: un e-commerce non ha orari di chiusura e può incrementare in modo sostanziale un’attività commerciale già avviata in modo tradizionale, al contrario di quanto può fare un negozio, che rispetta orari di apertura e chiusura quotidiani. Da ciò deriva anche una delle maggiori potenzialità dell’e-commerce, ovvero la possibilità di raggiungere qualsiasi tipologia di cliente, sempre. Gli utenti che possono arrivare ad un e-commerce sono potenzialmente infiniti, senza alcun limite geografico sulle vendite.

Gli unici limiti che un e-commerce può presentare possono essere posti a discrezione di chi realizza il sito stesso: si può avere infatti un diretto controllo sulla brand reputation, filtrando commenti e visite, scegliendo il modo migliore per interfacciarsi ai clienti, monitorare continuamente il magazzino online, chiudere o aprire la vendita di specifici prodotti quando si desidera.

Come è facile comprendere le possibilità che un e-commerce offre sono tantissime, anche quando esso viene integrato ad una strategia che include uno store fisico già esistente. Ovviamente, prima di aprire un qualsiasi negozio digitale, è fondamentale indagare su quali siano i principali vantaggi e svantaggi per quel particolare segmento di mercato. Ogni business ha infatti delle caratteristiche proprie che devono necessariamente essere considerate e analizzate.

Articoli recenti

GDPR e la protezione dei dati

GDPR, una realtà concreta e un obbligo di legge già dal 2018: non una semplice scelta dunque, ma un regolamento da seguire se non si

Cookies: sfatiamo un mito

Avete presente quando entrate in un sito e-commerce e inserite degli articoli nel carrello, ma nonostante la sessione si interrompa, ritrovate gli articoli sempre lì?

Copywriting: l’importanza delle parole

Tecnica e creatività: sono queste le parole chiave che meglio descrivono in breve l’attività di copywriting. All’interno di un’agenzia di marketing e comunicazione la figura

CEO: guidare un’azienda

Chief Executive Officer, Amministratore Delegato o, più semplicemente, CEO: una piccola sigla per descrivere una grande ed importante posizione lavorativa. Il CEO, o più semplicemente

Cos’è la buyer personas?

Tutti siamo potenzialmente delle buyer personas. E questo è un dato di fatto. Se acquisti un qualsiasi articolo online, lasciando traccia dei tuoi dati personali

Scroll to Top